MENU
/come-arrivare info@podereladoccia.it
MENU

ORTO SINERGICO, FRUTTI E LE ALTRE COLTIVAZIONI

 

La coltivazione delle piante da frutto ci regala grandi soddisfazioni. Nel 2014 abbiamo piantato diversi alberi da frutto suddivisi in 5 filari. Oltre ai più comuni meli, peri, fichi, peschi, albicocchi, ciliegi, susini… custodiamo delle piante di sorbo, una pianta antica, ormai quasi scomparsa e caratterizzata da frutti molto dolci.

Ci prendiamo cura anche di un giardino di piante aromatiche, dove sono presenti rosmarino, timo, salvia, finocchio selvatico, alloro, menta e camomilla.

Nel corso del 2020 e del 2021 ci sono state tante novità. Un lavandeto di 7.000 mq con oltre 4.000 piante. Dalla lavanda si possono ricavare oli essenziali, possiamo profumare le nostre camere e sicuramente diventerà una meravigliosa cornice per tanti scatti fotografici.

Un campo di circa 1 ettaro seminato con un grano antico, chiamato Senatore Cappelli. Si tratta di un tipo di grano povero di glutine ed ottimo per chi ha intolleranze. Tra i nostri progetti: produrre la farina e vari tipi di pasta secca, oltre ad organizzare, in piena estate, la festa della battitura del grano, rievocando quanto facevano i nostri nonni.

Un orto sinergico, ovvero un modo innovativo e naturale di fare l’orto, coltivando gli ortaggi nel pieno rispetto degli equilibri che esistono in natura e sfruttando la sinergia tra le piante. Nel nostro orto anche i fiori non possono mancare.

Un campo di girasoli per poter ammirare, a passeggio nel Podere, quelle affascinanti distese di fiori dai colori caldi e dorati dell’estate.

Il frutteto, le piante, i fiori, l’orto e le erbe aromatiche ci permettono di esprimere la nostra fantasia, aggiungendo un tocco di personalità alle colazioni del nostro agriturismo, e soprattutto ci offrono la possibilità di collaborare con le scuole primarie della zona, per poter riscoprire insieme la terra e i suoi frutti.

CILIEGIO

ALBICOCCO

GIUGGIOLO

NOCE

ALLORO

MENTA

MANDORLO

PERO

FICO

CASTAGNO

CAMOMILLA

ROSMARINO

PRUGNO

MELOGRANO

CACO

SUSINO

TIMO

SALVIA

PESCO

MELO

LIMONE

Sorbo

SORBO

LAVANDA

FINOCCHIO SELVATICO